Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne ![]() Pił di un ricettario e molto pił di un manuale di pasticceria
Le ricette per il dolce, Claudio Sadler
, Euro. 25,00
Ordina da iBS Italia
|
Che voglia di vacanza...
I taralli di PinoIngredienti:
Preparazione: Impastate insieme la farina, il vino, l'olio e il sale fino ad ottenere una pasta elastica ed omogenea. Lasciatela riposare, coperta da un panno, per 20 minuti in un luogo non freddo. In una capiente pentola portate ad ebollizione dell' acqua in cui avrete aggiunto 1 cucchiaio di sale. Formate ora i taralli ricavando dalla pasta dei bastoncini di circa 1 cm di diametro e di circa 8-10 cm di lunghezza e chiudeteli su se stessi sovrapponendo le estremitą e schiacciandoli col dito in modo da sigillarli. Prendetene una decina alla volta e immergeteli nell'acqua bollente e ritirateli, aiutandovi con una schiumarola, appena salgono a galla. Sistemateli su di un panno, uno accanto all'altro, ad asciugare per qualche minuto. Oliate una teglia da forno e adagiatevi i taralli senza farli toccare uno con l'altro. Infornateli nel vostro forno, che avrete gią portato precedentemente a 200°, e fateli cuocere per circa 40 minuti. ( devono diventare di un marrone molto chiaro )
Se volete potete aromatizzarli: per farlo, nella fase dell'impasto, aggiungete uno di questi ingredienti... semi di finocchio, sesamo, peperoncino, origano, scaglie di cipolla disidratata. Per un chilo di pasta basteranno 5-6 grammi di aromi. Ricetta ragalata da Pino di www.laterradipuglia.it Cercavi un viaggio e ti hanno venduto Fontana di Trevi? Salento: passato e presente nei gusti delle terre di Lecce |
|